ALMA PROJECT
COS’É ALMA PROJECT?
La gestione del territorio e la prevenzione dei rischi ambientali sono ambiti che coinvolgono discipline diverse, concorrenti nella definizione di soluzioni efficaci per un uso del suolo sostenibile. In questa prospettiva, indagini storico-giuridiche e archeologico-topografiche possono fornire strumenti preziosi per una migliore gestione, valorizzazione e regolamentazione delle realtà territoriali attuali, alla luce del lungo processo di organizzazione del paesaggio che in molte aree europee e mediterranee affonda le radici nell’età romana.
Il sito del Progetto ALMA (Ancient Land Management), nato nell’ambito del PRIN Diritto e ‘buone pratiche’ nella gestione del territorio fra antichità romana e realtà odierna (2022–2025), raccoglie e dà continuità alle ricerche condotte sul tema della sostenibilità nell’uso del suolo alla luce dei testi degli agrimensori romani. Si propone come punto di riferimento per lo studio delle fonti della tradizione giuridico-agrimensoria occidentale e delle buone pratiche sviluppate in epoca antica, ancora poco esplorate, ma potenzialmente utili anche nel presente.